Tecnologia del sensore | CMOS Flat Panel, PFPT (Phosphor Flat Panel Technology) |
Dimensione Pixel | 100 µm |
Dimensione Voxel | 80 µm |
Macchia Focale | 0.5 (IEC 336 / 1997) |
Voltaggio del Tubo | 60 - 86 kV |
Corrende del Tubo | 2.5 - 10 mA |
Tempo di esposizione esami 2D | 4.6 - 14.2 seconds |
Tempo di esposizione esami 3D | 5 - 16.9 seconds |
Tempo di esposizione Ceph One-Shot | 0.2 - 4 seconds |
Area attiva del sensore 3D | 150x150 mm |
Dimensione immagini Ceph | 240x300 mm |
Dimensione volumi 3D | 5x6,5, 7x6,5, 6x10, 8x6,5, 7x10, 8x10, 10x6,5, 10x10 |
Peso | 109kg senza ceph, 137kg con ceph |
Programmi Panoramici | In totale 9: panoramica adulto, panoramica bambino, dentizione, BiteWing, ATM, seni, emi-panoramica sinistra, emi-panoramica destra, denti anteriori. |
Programmi 3D | In totale 23: adulto, bambino, arcata superiore ed inferiore adulto e bambino, seni adulto e bambino, volume frontale chirurgia ed impianti, sinistra e destra, emi-panoramica sinistra e destra, superiore ed inferiore, volume ENDO in 6 diverse posizioni, ATM sinistra e destra. |
Programmi Ceph | LL 30x24, LL 18x24, AP, PA, Carpo |
Taglie paziente | Bambino, adolescente, donna, uomo |
Software | Stellaris PRO |
Caratteristiche | 3 in 1 or 2 in 1 con possibilità di upgrade a 3 in 1 |
Spazio occupato | 140x110cm senza CEPH, 240 x 110cm con CEPH |
Posizione paziente | In piedi o seduto |
Accessibile con sedia a rotelle | Si |
Stellaris 3D è un sistema 3D CBCT, Panoramico e Cefalometrico che copre un ampio range di applicazioni – dall’endodonzia, alla parodontologia, chirurgia, implantologia, fino all’ortodonzia. Il volume più piccolo è il 5x6,5cm per l’endodonzia, mentre il più grande, il 10x10cm, si utilizza per la chirurgia e applicazioni ortodontiche.
I programmi adulto e bambino sono fondamentali per gli esami ECO a basso dosaggio, e offrono immagini di alta qualità diagnostica sia per overview che per sfide diagnostiche impegnative.
La luce ambiente crea una piacevole atmosfera per il paziente e permette di monitorare lo stato dell’unità anche a distanza.
Il sensore all’avanguardia, la più avanzata tecnologia e le componenti meccaniche più innovative sono stati utilizzati per ottenere la massima precisione in ogni dettaglio e garantire un utilizzo fluido e silenzioso. La macchina offre la possibilità di effettuare più esposizioni, senza alcuna attesa tra un esame e l’altro.
Scansione comoda, efficace e salva tempo per i pazienti che non tollerano il bitewing intraorale.
Il sistema esegue immagini cefalometriche one-shot in meno di un secondo. Le aree difficilmente visibili con i dispositivi tradizionali, sono perfettamente distinguibili grazie a Stellaris 3D. L’immagine è calibrata e pronta per il tracciato cefalometrico.
Stellaris 3D copre varie applicazioni cliniche in 2D, 3D e cefalometriche grazie ai suoi 8 campi di vista variabili, i programmi per esami panoramici e cefalometrici. Sono disponibili diverse risoluzioni, tra cui: ECO, Standard e HD, per soddisfare qualsiasi necessità.
Il design minimalista, elegante e salva spazio fa sì che l’installazione di Stellaris 3D possa avvenire in qualsiasi area, anche quelle in cui i dispositivi tradizionali sarebbero troppo ingombranti.